Abbiamo passato in rassegna l’anno appena concluso, fotografando l'andamento delle nuove costituzioni in Italia.
L'impatto della pandemia si è riscontrato anche sulla propensione all’imprenditorialità, visto l’aumento del rischio d’impresa.
Secondo i dati in nostro possesso, le nuove attività create durante il 2020 sono risultate circa 287.000, in calo del 18% rispetto alle costituzioni del 2019 (circa 352.000).
Comparando le ultime 2 annualità, permane l'evidenza di come ci sia stata una maggiore spinta imprenditoriale nella prima parte dell'anno. Una corposa percentuale delle nuove attività economiche, infatti, è concentrata nei primi due trimestri (59% del totale nel 2019 e 54% nel 2020) per poi decrescere nel corso dei quarter successivi.