Abbiamo passato in rassegna il secondo trimestre del 2021, fotografando l'andamento delle nuove costituzioni in Italia.
Segnali incoraggianti per la tanto auspicata ripresa provengono non soltanto dalle progressive riaperture ma anche dall'andamento della natalità d'impresa, segnale più che mai rappresentativo della propensione all’imprenditorialità.
Secondo i dati in nostro possesso, le nuove attività create durante il secondo trimestre del 2021 sono state circa 89.917, ovvero il 55% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (circa 58 mila nel Q2 2020).
Questo progressivo miglioramento nella crescita ha consentito, infatti, di allineare i dati quasi a quelli del 2019.
N.B. I dati riportati sono soggetti ad aggiornamento a seconda delle variazioni ufficiali. Si consiglia di consultare sempre l'ultima versione dello studio per fruire del dato più aggiornato.