Le Società Benefit, introdotte in Italia con la Legge 208/2015, rappresentano una nuova concezione d'impresa che combina crescita economica e responsabilità sociale. Dal 2016, anno della loro introduzione ufficiale, il numero di queste realtà è aumentato considerevolmente, posizionando l'Italia tra i pionieri nell'adozione di questo modello aziendale. Ma in cosa si differenziano dalle imprese tradizionali? Oltre a perseguire il profitto, queste società si impegnano per statuto a generare benefici per l'ambiente, le comunità e gli stakeholder, promuovendo trasparenza e responsabilità. Questo fenomeno sta ridefinendo il concetto di business, orientandolo sempre più verso il bene comune.
L'Osservatorio Creditsafe sulle Società Benefit si propone di monitorare questa trasformazione, analizzando l'andamento, le sfide e le opportunità legate a questo modello nel panorama imprenditoriale italiano.