Emanuela Valentino: una guida per le aziende verso la sostenibilità

Our Story, Your Experience

Chapter 1

Emanuela Valentino: una guida per le aziende verso la sostenibilità

In un mondo in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità, Emanuela Valentino si distingue come una guida per le aziende che vogliono affrontare questa sfida in modo concreto. Controller aziendale, Sustainability Manager e Auditor per la parità di genere, ha scelto di diventare una professionista indipendente per supportare imprese di ogni dimensione nella transizione verso un modello di business più responsabile e competitivo. Grazie alla sua esperienza, aiuta le aziende a strutturare strategie ESG (Environmental, Social, Governance) efficaci e misurabili, fondamentali per garantire crescita e solidità nel panorama economico attuale.

Chapter 1

Crescita sostenibile con Creditsafe: l’approccio vincente di Emanuela Valentino

Come molte realtà, anche Emanuela Valentino si è trovata di fronte alla difficoltà di individuare strumenti affidabili per integrare la sostenibilità nei processi aziendali. Approfondendo l’offerta di prodotti e servizi, ha conosciuto l’efficacia della combinazione tra Business Information e sostenibilità, trovando in Creditsafe gli strumenti ideali per supportare i propri clienti nella valutazione di un Rating ESG e nella definizione di un piano pluriennale di miglioramento.

L'ESG Rating di Creditsafe valuta l'impatto ambientalesociale e di governance delle imprese e fornisce un punteggio in base al grado di compliance con le normative nazionali ed internazionali in materia di sostenibilità. L'ESG Rating non si limita a misurare le prestazioni dell'impresa in questi ambiti, ma cerca anche di valutare la capacità dell'impresa di creare valore nel lungo termine.

Oggi, grazie ai dati forniti da Creditsafe ed Ecomate, Emanuela Valentino è in grado di sviluppare report dettagliati e di tracciare percorsi personalizzati per le aziende, identificando le aree su cui intervenire nei successivi tre anni. L’analisi dei fattori ambientali, sociali e di governance le consente di definire strategie su misura, fondamentali per le imprese che necessitano di piani di sostenibilità per accedere a finanziamenti o migliorare il proprio posizionamento nel mercato. Questo approccio è particolarmente cruciale per le grandi aziende, che devono presentare piani triennali o quinquennali per accedere ai fondi e che vedono nella sostenibilità non solo un obbligo normativo, ma anche un’opportunità per rafforzare la propria reputazione e attrarre nuovi investitori.

Per Emanuela Valentino, il vero valore della sostenibilità sta nell’integrazione tra strumenti di valutazione, come il Rating ESG di Creditsafe, e un efficace supporto consulenziale e formativo. Non basta ottenere un punteggio: è fondamentale comprenderne il significato e tradurlo in azioni concrete. Per questo, affianca le aziende durante tutto il percorso, dall’assessment iniziale fino all’ottenimento della certificazione, considerata un tassello essenziale nella costruzione di un percorso di sostenibilità strutturato.

Adottare il Rating ESG significa non solo monitorare le proprie performance, ma anche integrarle nel bilancio aziendale, aumentando la trasparenza nei confronti di stakeholder e investitori. Inoltre, alcuni istituti bancari e finanziari valutano positivamente le aziende che hanno intrapreso questo percorso, facilitando l’accesso al credito. 

Chapter 1

Insieme per un futuro più sostenibile: la collaborazione di successo tra Creditsafe ed Emanuela Valentino

Emanuela Valentino ha trasformato la sostenibilità in un'opportunità di crescita concreta, grazie agli strumenti avanzati offerti da Creditsafe. Oltre al Rating ESG, ha scelto di integrare ESG Risk, un indicatore disponibile nei report Creditsafe che, grazie all’analisi di oltre 40 KPI, permette di valutare in modo immediato, conforme alle normative UE e facilmente integrabile, il rischio ESG delle aziende.

La sinergia con Creditsafe le ha consentito di offrire alle imprese un supporto più efficace, unendo dati affidabili a una consulenza mirata. Questo approccio le permette di sviluppare strategie su misura, aiutando aziende di ogni dimensione a comprendere e tradurre il proprio profilo ESG in azioni concrete. Grazie a questa combinazione di analisi e affiancamento, anche le realtà non ancora soggette a obblighi normativi possono intraprendere un percorso sostenibile, trasformandolo in un vantaggio competitivo.

Inoltre, l’accesso a bandi di finanziamento rappresenta un’opportunità strategica per le imprese che vogliono investire nella sostenibilità. Emanuela Valentino continua a evolversi con l’obiettivo di guidare le aziende nella redazione del bilancio di sostenibilità, contribuendo a rafforzarne la credibilità sul mercato e ad aumentare la trasparenza nei confronti di investitori e stakeholder.

Chapter 1

Articoli correlati

Chapter 1

Dicono di noi su Trustpilot