La Tassonomia Europea ha tre macro obiettivi:
Orientare gli investimenti verso attività sostenibili: la Tassonomia fornisce agli investitori un quadro chiaro e coerente per identificare e valutare le attività economiche che contribuiscono alla sostenibilità ambientale
Promuovere la trasparenza: la Tassonomia richiede alle imprese di comunicare se le loro attività sono considerate sostenibili
Garantire la comparabilità: la Tassonomia fornisce un linguaggio comune per misurare e confrontare la sostenibilità delle attività economiche
Le attività sostenibili, per essere riconosciute come tali, dovranno perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi ambientali:
Adattamento ai cambiamenti climatici
Uso sostenibile e protezione delle risorse idriche e marine
Transizione verso un'economia circolare
Prevenzione e riduzione dell'inquinamento
Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi